Descrizione
La menta piperita è una pianta erbacea perenne che può raggiungere il metro di altezza.
Si tratta di un ibrido coltivato in Inghilterra già prima del XVII secolo. In realtà la storia della menta si perde nella notte dei tempi: in Egitto sono stati ritrovati documenti che attestano la presenza di un tipo di menta simile alla piperita in tombe che risalgono al 1000 a.C. .
Ha un profumo fresco, mentolato e molto intenso.
Grazie alle sue proprietà digestive è utile in caso di meteorismo, flatulenza, indigestioni, colite e diarrea.
È utile nel trattamento di foruncoli e dermatosi.
Grazie alla sua azione quasi anestetizzante, può essere usata come rimedio alle punture di insetti/meduse.
Ottimo per dare sollievo alle tensioni cervicali, dolori mestruali e dolori muscolari.
Aggiunto ad una crema per le gambe e le caviglie stanche e gonfie, ha un buon effetto drenante e antiedematoso.
Dal punto di vista sottile, rinfresca e apre la mente, rafforza la memoria e stimola la concentrazione. Utile per contrastare la fame nervosa e compulsiva.
IL CONSIGLIO DE LA GRANDE MADRE
Crampi/Mal di testa/Cattiva digestione: 2 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio di mandorle dolci e massaggiare localmente.
Sinergia per lo studio: diffondere in ambiente 2 parti di Menta Piperita, 2 parti di Basilico e 2 parti di Limone.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.